Zurück

Nel 2025 vengono pubblicati per la prima volta i risultati del monitoraggio del sistema agroambientale Svizzero (MAUS). Esso fornisce una panoramica completa delle prestazioni ambientali dell’agricoltura a livello regionale e aziendale. A livello nazionale continuerà ad essere effettuato il monitoraggio agroambientale nazionale.

Il monitoraggio agroambientale ha lo scopo di osservare l’evoluzione delle prestazioni ecologiche delle aziende agricole, gli effetti dell’agricoltura sulle basi vitali naturali e l’impatto della politica agricola sull’ambiente. A tal fine vengono raccolti dati relativi a indicatori a livello nazionale, regionale e aziendale. La base legale per il monitoraggio è costituita dall’ordinanza concernente l’analisi della sostenibilità in agricoltura.

Risultati a livello regionale e aziendale

L’articolo Monitoraggio agroambientale MAUS fornisce una panoramica sul monitoraggio MAUS a livello regionale e aziendale.

Evoluzione di importanti indicatori nel monitoraggio a livello nazionale

I flussi di azoto nell’agricoltura sono fondamentali per la produzione e per l’impatto ambientale. La figura 1 mostra che l’azoto che entra nell’agricoltura attraverso gli alimenti per animali è in aumento, mentre l’utilizzo di concimi minerali è in calo. Anche l’output di azoto attraverso i prodotti animali è in aumento, mentre quello attraverso i prodotti vegetali è stabile. Negli ultimi anni l'input complessivo di azoto è diminuito. Anche l'eccedenza del bilancio dell’azoto è diminuita riducendo così l'impatto ambientale. Anche la parte di questa eccedenza che finisce nell’aria sotto forma di ammoniaca è in calo. Tuttavia, permangono delle lacune rispetto agli obiettivi. Ad esempio, l’apporto di azoto negli ecosistemi sensibili è ancora troppo elevato. Per raggiungere l’obiettivo ambientale per l’agricoltura relativo all’ammoniaca è necessaria un’ulteriore riduzione delle emissioni.

ab2025_umwelt_agrarumweltindikatoren_agrarumweltindikatoren_abbildung-1_ruth-badertscher__paket-4_mod_it.png

Facebook Twitter LinkedIn Instagram